Varicocele che cos’è: è una dilatazione delle vene del testicolo, o più precisamente del principale circolo venoso del testicolo (la vena gonadica) che determina una alterazione circolatoria locale del testicolo e di conseguenza un danno al testicolo stesso.
Quali sono i sintomi di un varicocele : a) nessun sintomo: è la situazione più comune; il varicocele si riscontra per caso in corso di visita eseguita per altro motivob) dolore al testicolo: il testicolo si presenta pesante e dolente soprattutto quando si sta all’impiedi per molte ore o si fa uno sforzo
fisico;
c) infertilità: spesso l’infertilità è il sintomo di esordio; la coppia inizia le indagini per infertilità e si riscontra un varicocele
Come si fa a riconoscere un varicocele?
a) Attraverso una visita che documenta una dilatazione delle vene del testicolo; la visita deve essere fatta anche all’impiedi e sotto ponzamento;
b) Una eventuale ecografia testicolare con ecocolordoppler nei casi dubbi; c) Un esame del liquido seminale è sempre necessario una volta scoperto un varicocele per verificare se c’è una alterazione e di che grado; una alterazione del liquido seminale è presente nel 70-80% dei casi.
I meccanismi del danno testicolare:
Il varicocele si sviluppa a causa dell’inversione di flusso nella vena gonadica. L’inversione di flusso determina a livello testicolare un aumento della temperatura, un ristagno venoso, una riduzione dell’ossigeno e secondo alcuni anche reflusso di sostanze tossiche per il testicolo provenienti dal surrene e dal rene. I meccanismi cellulari e molecolari attraverso i quali si realizza il danno della spermatogenesi sono:
a) incremento dell’apoptosi vale a dire incremento della morte cellulare programmata;
b) aumento dello stress ossidativo vale a dire dei radicali liberi a livello del testicolo;
c) danno al DNA: frammentazione del DNA (vedi articolo integrale a fondo pagina).
Il varicocele è causa di infertilità?
La grande maggioranza degli studi riconosce che il varicocele è causa di infertilità lo studio più grande a riguardo condotto dall’organizzazione mondiale della sanità in 24 paesi ha dimostrato che il varicocele era molto più presente negli infertili (25,4%) rispetto alla popolazione generale (11,7%). Le linee guida delle maggiori associazioni medico-scientifiche riportano che il varicocele è la principale causa di infertilità nella coppia.
Il varicocele riduce gli ormoni sessuali?
Oltre a creare un danno sulla produzione degli spermatozoi, il varicocele crea un danno anche sulla parte del testicolo che produce gli ormoni sessuali, vale a dire le cellule di Leydig? Esistono pochi studi a riguardo ma sono quasi tutti concordi nel considerare il varicocele come fonte di danno e la correzione del varicocele si è accompagnata ad un miglioramento del varicocele.Di recente abbiamo condotto uno studio presentato all'ultimo congresso della Società italiana di Andrologia (v. riferimento bibliografico in fondo) in cui abbiamo documentato un significativo miglioramento del testosterone e della funzione sessuale dopo correzione del varicocele
Il varicocele deve essere operato in tutti i casi? La risposta è no.Esistono dei casi in cui il varicocele non provoca un danno rilevante del liquido seminale. Questi casi possono essere seguiti nel tempo con degli esami del liquido seminale ed operati solo se insorge un danno significativo o compaiono disturbi dolorosi.